Cos’è il Microbiota Intimo Femminile e Come Mantenerlo in Equilibrio?
Microbiota intimo femminile: ne parliamo con la Dott.ssa Ambra Garretto, ginecologa
Che cos’è il microbiota intimo femminile o microbiota vaginale?
Il microbiota vaginale è l’insieme di tutti i microrganismi che sono presenti naturalmente nella vagina. Perché in vagina sono presenti dei batteri. Nella maggior parte dei casi sono dei batteri buoni, si parla di eubiosi quando questi sono abbastanza numerosi da poter proteggere la vagina in modo costante dalle patologie e dai batteri che normalmente incorrono nella nostra quotidianità. Si sa che la vagina non è un luogo sterile ma è un luogo dove, per rapporti sessuali o per contaminazioni con le mani, i batteri possono comunque arrivare.
Perché è così importante mantenere l’equilibrio del microbiota intimo femminile?
Un buon microsistema di lattobacilli vaginali permette alla vagina e quindi alla donna di difendersi da sola, di avere poche infezioni o niente, proprio perché i batteri buoni sono in equilibrio con i batteri cattivi e ci convivono naturalmente. Quando invece il microbiota è scarso, a quel punto i batteri patogeni prendono il sopravvento e si manifesta l’infezione e si manifestano i sintomi.
Come possiamo sapere se abbiamo contratto un’infezione? E che tipo di infezione sia?
La cosa più importante in assoluto per avere una diagnosi è quella di effettuare una visita. Alcune infezioni si possono già sospettare con la visita ginecologica, ma per dare un nome all’infezione è fondamentale eseguire un tampone vaginale, se si sospetta un patogeno vaginale, che proprio da il nome all’infezione e nella maggior parte dei casi stabilisce anche come curare quell’infezione con un antibiogramma o un antimicogramma.
Cosa possiamo fare per prevenire l’insorgere di infezioni nella nostra vagina?
La prevenzione è fondamentale nella vita di tutti i giorni e il nostro compito è proprio quello di aumentare il più possibile i lattobacilli buoni nella nostra vagina. Quindi prevenzione per le donne che hanno recidiva e prevenzione per le donne che ne soffrono ad esempio in estate. Quindi, in alcune stagioni, assumere dei lattobacilli che vanno a colonizzare la vagina, quindi con un tropismo particolare per quella zona, è sicuramente la prima cosa che si può fare per prevenire. In questo modo manteniamo in salute il nostro microbiota intimo femminile.
Ci sono dei lattobacilli che sono particolarmente indicati per fare prevenzione?
Assolutamente si, ce ne sono alcuni che colonizzando la vagina in modo sistematico, sono in grado di difenderla non solo dalle infezioni e dai patogeni più comuni ma anche dal papilloma virus. È in grado di creare un ambiente favorevole al passaggio degli spermatozoi, quindi alla fertilità della donna, e a difendere poi i livelli estrogenici naturali, che poi sono la base e il fulcro del benessere della donna in generale ma anche della sua vagina. Fare prevenzione, vuol dire anche ripopolare di lactobacilli buoni.
Quindi, li possiamo assumere anche durante la terapia antibiotica, e poi sono da assumere di più nel tempo per ricolonizzare la vagina e salvaguardare la salute del nostro microbiota intimo femminile.
Dott.ssa Ambra Garretto ginecologa per Redazione VediamociChiara ©️ riproduzione riservata
>>> Per un approfondimento su questi temi visita anche il sito della Fondazione Graziottin
…
Take Home Message
Cos’è il microbiota intimo femminile? Perché è importante mantenerlo in equilibrio? Ne parliamo con la dott.ssa Ambra Garretto ginecologa molto amata dalla rete.
Tempo di lettura: 4 minuti
3 risposte
Questo Crispatus sembra davvero efficace, ho visto che ne parlate tanto. Dove si trova?
Lo trovi nell’integratore Cripact di Pharmextracta, chiedi al medico o al farmacista se è il prodotto giusto per te
Grazie dott.ssa Garretto, la seguo sempre