Ecco sintomi e cure per le malattie delle mani
Sintomatologia del tunnel carpale, rimedi per il dito a scatto, terapie per la rizoartrosi. Le mani per l’Homo sapiens sono come un paio di coltellini svizzeri: sono poche le cose che non riusciamo a fare con questi due perfetti “arnesi”. Di contro, sono tanti i disturbi e le malattie che derivano da così tanto utilizzo e tanta complessità. Vediamoli da vicino, insieme a cure e coccole, per imparare a trattarle bene.
Gotta, tunnel carpale, rizoartrosi… Quante sono le malattie delle mani?
Tante, così come tante sono le cose che grazie a queste “prolunghe” super efficienti riusciamo a fare durante l’arco della giornata. Il punto è che quando una delle malattie delle mani colpisce, la vita diventa dura davvero… Dolori ai tendini, ai nervi o alle cartilagini sono i primi segnali che ci dicono che qualcosa non va.
- Se è la cartilagine ad esserne colpita, ovvero quella sostanza di cui sono ricoperte le nostre articolazioni, allora la malattia che c’è dietro il più delle volte è l’artrosi
Nei casi gravi e più avanzati della malattia si ricorre all’intervento chirurgico. Si possono usare integratori a base di condroprotettori, antidolorifici e antinfiammatori, oltre alla benefica fisioterapia.
- Un’altra malattia che colpisce le mani, ancora oggi, è la gotta
La gotta è una forma di artrite infiammatoria caratterizzata da attacchi ricorrenti di un’articolazione arrossata, dolente, calda e gonfia. Riconosciuta come “The disease of kings” ovvero “La malattia dei Re” oppure “Rich man’s disease”, ovvero “La malattia dell’uomo ricco”, era nota già dai tempi degli antichi egizi e purtroppo lo è ancora oggi. Dipende da un aumento dei livelli di acido urino nel sangue, che formano microcristalli di urato in sede articolare ed extra articolare.
Il dolore intenso, che si verifica perlopiù al mattino, è il segnale che deve mettere in allarme, ma anche arrossamenti nella zona interessata dovrebbero insospettirci. Le cause alla base della gotta sono infezioni, interventi chirurgici e anche stress prolungato. Così come alcuni cibi (carni rosse, frattagli e cacciagione, che aumentano i livelli di acido urino). Le cure più efficaci sono gli antinfiammatori e terapia farmacologiche a base di colchicina e/o l’allopurinolo.
- Poi c’è il tunnel carpale. O meglio la sindrome del tunnel carpale
La sindrome è dovuta alla compressione del nervo mediano nel tunnel carpale, ovvero un restringimento osseo a livello del polso. Un disturbo di cui soffrono più spesso le donne (tra i 35 e i 59), i diabetici e chi fa dialisi.
I sintomi del tunnel carpale sono il formicolio, quella sensazione di mano addormentata e prurito alle dita, fino ad arrivare alla perdita di sensibilità tattile.
Tra le cause anche le tipiche variazioni ormonali della gravidanza o della menopausa.
Per quanto riguarda le cure, per i casi più lievi vanno bene gli antinfiammatori, per gli altri si ricorre all’intervento chirurgico del tunnel carpale.
- Rizoartrosi, quando diventa impossibile durante la giornata opporre il pollice alle altre dita
Se se ne soffre, la prima conseguenza è una debolezza della presa.
Quali sono le cure per la rizoartrosi? Con un disturbo lieve ce la si cava con riposo, tutore notturno e fisioterapia. Altrimenti si ricorre all’intervento per la cura della rizoatrosi, con la chirurgia e con l’artoplastica con tessuto tendineo.
- Infine c’è il dito a scatto. Caratterizzato proprio da uno scatto improvviso del dito nel passaggio da una posizione flessa a quella estesa
Questo perché il disturbo interessa proprio il tendine flessore, più spesso quello del pollice. Si collega a malattie autoimmuni del collagene. Se non trattato, il pollice rischia di rimanere danneggiato per sempre.
Quali sono i rimedi per il dito a scatto? Si cura con infiltrazione locale di cortisone e anestetici. In casi gravi non resta che la chirurgia.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
Per approfondimenti sulla Gotta, si rimanda alla relativa voce su Wikipedia (in inglese)
…
Take Home Message – Le malattie delle mani. Sintomi e cure
Alcune malattie delle mani, come la sindrome del tunnel carpale, il dito a scatto, la rizoartrosi, oggi hanno tante cure. Cure meritate visto che le mani per l’Homo sapiens sono come un paio di coltellini svizzeri: sono poche le cose che non possiamo fare con questi due perfetti “arnesi”. Vediamo da vicino i disturbi più diffusi e le cure e oggi disponibili.
Tempo di lettura: 3 minuti