L’energia e i consigli di Jill Cooper per rimanere in forma psicofisica

Scarica il podcast dell'articolo

Jill Cooper

L’energia e i consigli di Jill Cooper per rimanere in forma psicofisica

Intervista a Jill Cooper la più famosa personal trainer

Come sei arrivata a questo punto della tua vita?

Allora, ho già scritto 8 libri, che parlano di questo percorso. Non è che io ho scelto il percorso, ma il percorso ha scelto me. Perché io avevo 25, 27 anni e non ero soddisfatta della mia vita. Ho sofferto bullismo in famiglia, vivo in Italia, per un motivo molto semplice, ad una certa età mi sono resa conto che dovevo allontanarmi da una situazione che non era positivo per il benessere psico-fisico.

Sono venuta in Italia per questo motivo. Perché noi non possiamo applicare una spiegazione su una situazione inspiegabile. Io sono una persona che dice che non dobbiamo mai giustificare una persona che sta provando di schiacciarci, non dobbiamo giustificare neanche i nostri stessi genitori se si stanno comportando male per il nostro benessere, è molto importante vederci chiaro. Ecco, VediamociChiara!

Allora che cosa è successo? Sono arrivata in Italia, alla tenera età di 19, 20 anni, già vivevo da sola, sono andata all’università a 16 anni, ed ho cominciato a parlare internamente con la mia voce interiore, che diceva “Questa non è la tua vita” ed ho cominciato tutto il possibile, tra la letteratura, perché non c’era ancora internet, libri che potevano aiutarmi a stare meglio, ed ho trovato Louise Hay Puoi guarire la tua vita.

E da li ho cominciato a lavorare con le affermazioni positive. E parte di queste affermazioni positive, la parola “positiva” parlata sulla propria vita, ho cominciato a dire:

Faccio ciò che amo, nel contesto migliore.

E’ diventato uno sorta di mantra.

Mi ha tirato fuori tutto quello che amo.

Perché io amo insegnare. Amo motivare. Amo farlo in televisione.

Io facevo questo mantra prima di Maria de Filippi, di Saranno famosi, di Amici, e prima di Home Shop in Mediaset poi Pechino Express, perché la mia carriera è lunga…

Così io non ho scelto la mia carriera. Io ho scelto di cercare di vivere meglio e quello poi ha fatto si che si è amplificato tutto il benessere nella mia vita, che poi è diventato il mio modus vivendi.

Non so se mi sono spiegata!

Le cose che ci aiutano a scegliere il percorso giusto della nostra vita.

Ci sono una serie di segnali che noi dobbiamo essere capaci di cogliere per capire quale è il percorso giusto della nostra vita. Di questo ne sono convinta anche io.

Non dobbiamo mai guardare le confidenze come tali. Non sono coincidenze, sono messaggi, universali, di vita… chiamiamoli come volete. Quando noi stiamo anche attente ai messaggi e poi coltiviamo questi messaggi, questi doni, queste opportunità, la vita diventa anche più divertente.

Quale consiglio possiamo dare alle nostre amiche che ci seguono per sentirsi più in forma?

Sai, le donne di 50 anni, non te lo devo dire, perché più o meno siamo coetanee, ma qualcosa cambia nella nostra vita, abbiamo bisogno di sentirci più in forma e magari di recuperare una forma perduta.

Allora, prima cosa mai dire MAI, mai dire Troppo TARDI. Mai gettare la spugna. Il corpo risponde all’allenamento a qualsiasi età: 90, 95, anche a 100 anni, sono certa di questo!

Perché il corpo è una macchina meravigliosa che risponde a certi stimoli, gli stimoli devono cambiare con l’età…

Il più grande problema è che tutti quanti pensano che devi partire a 100! Non devi partire a 100!

Ho cominciato un viaggio molto simpatico sui miei social, ad aprile, più o meno sotto la Pasqua se non sbaglio, ed ho cominciato a fare 5 minuti al giorno. Perché io mi reputo la motivatrice  o il motivatore dell’antisportivo.

Perché ci sono tanti sportivi la fuori, e se vai online trovi 3mila dei miei colleghi che sono venuti online con il lockdown, il problema è che stanno facendo il livello della palestra. No!

Allora, dati ISTAT, quando non eravamo in lockdown, 6% degli italiani andavano in palestra. Questo vuol dire che io lavoro con il 94% degli italiani che non sono sportivi. Che non hanno una struttura preparata per fare scatti o quant’altro. Per me è un onore allenare l’antisportvo.

Allora, la regola principe è “5 minuti al giorno!”. Solo 5 minuti al giorno. Non un secondo in più. Non un movimento difficile.

Perché il primo passo che devo aiutare tutti a fare, è di diventare costanti. E la costanza si costruisce con una meta altamente facile da raggiungere, non ti deve pesare mentalmente, e deve essere qualcosa di dolce. Allora in 5 minuti faccio… (ndr Jill mima diversi esercizi). Ma non è l’esercizio che mi interessa nella prima fase del lavoro, ma i 5 minuti.

E’ spopolato sui Social questo concetto.

Adesso a distanza di 5/6 settimane ho persone che mi dicono “Jill, grazie a te sono passato da antisportivo a 50 minuti al giorno!”.

Perché poi vanno a sommare, sommare, sommare…

Così la prima consiglio che dò a tutti quanti è “5 minuti al giorno”.

Ci danno anche un’abitudine, che poi diventa una abitudine costante. E poi non puoi fare a meno di quei 5 minuti, che poi, come dicevi tu, diventano 10, 15, 20, e chissà quanti ogni giorno. Quindi condivido pienamente.

Allora, è legato alle nostre neuro-plasticità. Allora il cervello è altamente addestrabile, ma sta alla costante ricerca di risparmiare energia.

Come abbiamo detto prima, quando cominciamo a vedere delle coincidenze, in verità il nostro corpo, cervello, ha cominciato a prestare attenzione a quel fattore, lo vediamo più spesso. Per esempio, avete mai comprato una macchina di qualsiasi colore, blu, rosso, bianco, e cominciamo a vedere macchine dello stesso colore, le vedi dappertutto.

Vero!

Non hanno prodotto più macchine di quel colore, è solo che il tuo cervello è sintonizzato su quell’onda, e cominci a vederlo. Così questi 5 minuti ci aiuta a disimparare la pigrizia e riconcentrarci sulla costanza. E la costanza, come la goccia cinese, può anche scavare una montagna. Con la costanza possiamo andare molto lontano.

La nostra dott.ssa Maria Luisa Barbarulo intervista Jill Cooper per Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata

Take Home Message – L’energia di Jill Cooper per rimanere in forma (psico)fisica
Maria Luisa Barbarulo ha intervistato Jill Cooper. La famosa personal trainer e insegnante di fitness, seguitissima sui canali Social e sul digitale terrestre grazie a programmi dedicati a ritrovare la forma psicofisica. Ecco i suoi preziosi consigli

Tempo di lettura: 10 minuti

Ultimo aggiornamento: 08 gennaio 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors