Residuo Fisso
Il residuo fisso, indicato con mg/L, è la misura comunemente utilizzata per classificare le acque minerali e le acque potabili.
Con esso si indica la quantità di sali minerali disciolti in un litro d’acqua che è stato fatto evaporare dopo un riscaldamento a 180°.
In base a questo valore, le acque minerali vengono classificate in:
– Minimamente mineralizzate – Residuo fisso inferiore a 50 mg/L
– Oligominerali – Residuo fisso fra 50 e 500 mg/L
– Mineralizzate – Residuo fisso tra 501 e 1500 mg/L
– Ricche di sali minerali – Residuo fisso oltre i 1500 mg/L