Omeostasi
Con questo termine si indica la capacità degli organi viventi di mantenere inalterato un ambiente interno, nonostante le condizioni esterne varino. È una forma di autoregolazione. Ad esempio, nel caso del diabete, si ha perdita dell’omeostasi glicemica, con conseguente aumento del livello di zucchero nel sangue.