Metodo Ogino-Knaus
Il metodo Ogino-Knaus (che deve il suo nome ai due medici che lo hanno ideato) è considerato un metodo anticoncezionale naturale per il controllo delle nascite. Viene usato per individuare i giorni fecondi nella donna ipotizzando un ciclo di 28 giorni.
La sua attendibilità, misurata come per gli altri metodi anticoncezionali con l’indice di Pearl, è considerata scarsa (16/30 gravidanze ogni 100 donne) e questo a causa soprattutto della fisiologica irregolarità del ciclo della donna. Viene considerato un metodo inaffidabile, tanto che oggi è diventato uno dei metodi naturali usati dalle coppie che sono alla ricerca di una gravidanza.