21 Giugno – Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma

Un giorno importante

Il 21 giugno, al solstizio d’estate, AIL celebra la Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma. Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca in ematologia e per lanciare un messaggio importante a tutti i pazienti e i loro familiari: non siete soli nella vostra battaglia. Questa giornata sarà anche l’occasione per raccontare l’impegno delle 83 sezioni AIL a favore dei pazienti e delle loro famiglie, un supporto che non si è mai fermato dal 1969 ad oggi.

Ecco gli eventi di sensibilizzazione e i servizi informativi organizzati da AIL in occasione di questa importante giornata:

  • il 20 giugno alle 11.30 AIL organizza una conferenza stampa di approfondimento medico-scientifico che vede la partecipazione di esperti, associazioni e istituzioni. Il titolo della conferenza è “55 anni di AIL e di sostegno alla ricerca scientifica per la lotta ai tumori del sangue.  Tecnologie biomolecolari e terapie innovative in Ematologia”
  • il 21 giugno il Numero Verde problemi ematologici 800 22 65 24 è attivo dalle 8 alle 20. Un team di ematologici è in linea per rispondere alle domande di pazienti e familiari;
  • le sedi provinciali AIL hanno in programma incontri e conferenze per informare i pazienti e raccontare l’impegno dell’associazione sul territorio.

 Numero Verde AIL 800 22 65 24

Nel 1997 viene attivata per la prima volta la linea diretta con gli ematologi che oggi consente ad AIL, in una sola giornata, di rispondere alle domande di oltre 350 pazienti da tutta Italia. La giornata è un’importante occasione per entrare in contatto diretto con i malati, per sentire dalla loro voce quali sono i problemi, le paure, le speranze e le aspettative delle persone che convivono con le malattie del sangue. Anche quest’anno il numero verde 800 22 65 24 sarà attivo il 21 giugno dalle 8 alle 20. A rispondere saranno un team di ematologi e otto importanti esperti che hanno deciso anche quest’anno di donare il loro tempo ad AIL. Scopri di seguito gli orari e i Professori coinvolti.

Conferenza Stampa AIL

In occasione del 21 giugno AIL organizza un meeting con la stampa, il mondo associativo e le istituzioni per raccontare i progressi della ricerca scientifica e le novità dal punto di vista delle tecniche diagnostiche e delle cure nel campo dei tumori ematologici. Un appuntamento importante che vede la partecipazione di importanti esponenti del mondo della ricerca medica e scientifica.

Quest’anno il titolo dell’incontro è “55 anni di AIL e di sostegno alla ricerca scientifica per la lotta ai tumori del sangue.  Tecnologie biomolecolari e terapie innovative in Ematologia” e si tiene il 20 giugno alle ore 11.30 a Roma Palazzo De Carolis | Sala Minerva via Lata,3

Incontri territoriali

La Giornata nazionale è una ricorrenza importante per tutta AIL, un’occasione per organizzare eventi, incontri e conferenze in tutta Italia, grazie al contributo delle 83 sedi locali AIL che partecipano attivamente nel promuovere e diffondere la mission e il messaggio dell’associazione.

Scarica gli eventi territoriali

Per qualunque altra informazione vi invitiamo a visitare il sito AIL 

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2024

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors