Come è Cambiata la Coppia Oggi?

Come è cambiata la coppia

Come è cambiata la coppia negli ultimi anni?

Prof.ssa Roberta Rossi risponde su VediamociChiaraCome è cambiata la coppia? Ne abbiamo parlato con la nostra amica sessuologa la prof.ssa Roberta Rossi

Oggi le coppie si formano anche attraverso le app di incontri di ogni tipo e genere e questo ha cambiato notevolmente i paradigmi rispetto a qualche decennio fa, in cui esisteva più la coppia tradizionale uomo-donna o anche persone dello stesso sesso, ma che comunque facevano coppia in maniera esclusiva, adesso troviamo diverse modalità di relazione anche all’interno di quella che possiamo considerare la coppia tradizionale e anche dei modi diversi di vivere la relazione.

Come è cambiata la coppia: Le relazioni a distanza

Sicuramente abbiamo assistito a un aumento delle relazioni a distanza per coloro che che per necessità di lavoro o altre necessità, vivono in luoghi diversi sia all’interno della nostra penisola, ma a volte anche proprio nazioni diverse e addirittura certe volte anche continenti diversi, che comunque mantengono appunto la relazione.

Coppie che non convivono

Ci sono coppie che decidono di non convivere e quindi che vivono in posti diversi, magari anche nella stessa città e mantengono appunto una propria autonomia indipendenza per quanto riguarda la casa.

Come è cambiata la coppia: Coppie poliamore

Poi ci sono le coppie che oggi possiamo definire come poliamore dove all’interno della relazione non c’è una coppia esclusiva ma c’è la possibilità di frequentare anche altre persone e tutto questo alla luce del sole, nel senso che tutti quanti sono consapevoli che c’è appunto un partner ma poi magari ce n’è un altro poi magari ce n’è anche un terzo. Quindi rispetto a quello che invece magari alcuni decenni fa era il rapporto, diciamo così, segreto che si poteva mantenere con l’amante, nel poliamore c’è questa maggiore chiarezza.

Le app di incontri

Oggi molte coppie che si incontrano sulle app di incontri, cioè c’è meno la conoscenza diretta di persona o quella che poteva essere il classico la classica conoscenza attraverso l’amico o l’amica comune, e invece c’è una ricerca della persona non solo per un sesso occasionale, ma proprio per instaurare una relazione vera e propria, appunto attraverso le app.

Quindi insomma abbiamo assistito a dei cambiamenti culturali da questo punto di vista a passare dalla coppia più tradizionale a modalità diverse che comunque sono interessanti ovviamente per noi che le osserviamo e che sono anche l’espressione di una maggiore libertà di scelta. Ognuno può veramente trovare il suo spazio affettivo all’interno di queste relazioni diverse.

Come è cambiata la coppia: Che consiglio è bene dare a chi per la prima volta utilizza le app di incontri?

La primissima volta che si incontra una persona conviene sempre incontrarla in uno spazio pubblico non andare mai a casa non fare mai venire a casa. Mi raccomando

Quindi insomma, rispettare quelle piccole regole di base e di buon senso che comunque è sempre bene mantenere. Anche se perché per fortuna i casi in cui si verificano problemi sono veramente limitati.

Quanto è importante coltivare la relazione ogni giorno?

Piccole attenzioni e piccoli gesti quotidiani sicuramente aiutano a mantenere una buona relazione e poi magari a San Valentino o all’anniversario si fa la cosa speciale, però ricordiamoci che durante tutti gli altri giorni una piccola attenzione, un piccolo messaggino, un gesto carino nei confronti dell’altro, sono tutte cose che aiutano io dico sempre ad innaffiare la piantina della relazione.

In effetti nei rapporti di lungo corso poi si tende un po’ a dare per scontato il partner e questo forse è il limite più grande che tutti quanti noi abbiamo quando abbiamo una relazione da tanti anni. Non pensi?

Si dà un po’ per scontata la persona che abbiamo accanto, ce la dimentichiamo tra tutte le varie cose, tanto sta lì ed è comunque un caposaldo, e invece no, conviene sempre dare un’attenzione particolare, cioè “conviene” perché aiuta proprio la relazione, aiuta a stare meglio e aiuta anche la reciprocità e nutre la relazione.

Prof.ssa Roberta Rossi per Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata

>>> Trovi l’intervista da cui è tratto questo articolo sul nostro canale Youtube

 

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors