Conosci la Storia dei Vaccini?
Con l’arrivo del Covid-19 il tema dell’importanza dei vaccini è tornato alla ribalta. Gli esperti sono concordi: sono lo strumento medico che ha salvato più vite umane. Ripercorriamo la storia
Home > Storia della Medicina
Una intera sezione dedicata all’evoluzione dell’approccio alle malattie e delle relative cure, nelle varie epoche storiche. Partendo dall’Homo Sapiens, passando per i Greci, qui affrontiamo il lungo e accidentato percorso evolutivo umano verso la conoscenza medica.
Con l’arrivo del Covid-19 il tema dell’importanza dei vaccini è tornato alla ribalta. Gli esperti sono concordi: sono lo strumento medico che ha salvato più vite umane. Ripercorriamo la storia
La Scuola Medica Salernitana Narra la leggenda che in una notte di temporale, quattro pellegrini si ritrovarono casualmente a Salerno sotto gli archi dell’antico acquedotto romano dell’Arce, dove si erano
La medicina islamica E’ importante ricordare che dopo la caduta dell’Impero romano, la distruzione delle biblioteche e delle vestigia della cultura classica, molti testi greci e latini, salvo quelli che
La medicina a Roma – Breve storia della medicina (terza puntata) La medicina a Roma – Breve storia della medicina (terza puntata) – Plinius Caecilius Secundus (Como 23 d.C.- Stabiae 25
Breve storia della medicina occidentale: Il patriarcato e la medicina di genere Breve storia della medicina (seconda puntata). Il patriarcato è un regime culturale e, come tale, investe interamente l’essenza
Storia della medicina occidentale Storia della medicina occidentale – È molto probabile che l’homo sapiens abbia ereditato un primitivo e istintivo bagaglio culturale già dai suoi antenati I nostri antenati
Desidero ringraziarvi tutte per il calore con cui avete accolto la presentazione del mio libro di storia delle donne “Da Tanaquil in poi” Ancora nel mio cuore vibra l’emozione che
La medicina nel medioevo Il collasso dell’impero romano d’occidente determinò il totale sconvolgimento, la frantumazione e la dispersione della civiltà che, nel corso di tanti secoli dalla fondazione di Roma,
L’isola della Medicina: l’Isola Tiberina Nei miei precedenti articoli ho accennato all’esistenza di templi e di culti consacrati agli dei protettori della salute e dell’importanza ad essi riconosciuta dalle comunità,
Possono le guerre essere considerate salvavita per l’umanità? Da un certo punto di vista sì, viste le scoperte mediche avvenute nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale. Ecco le più
VediamociChiara è un portale di proprietà di VILUBA Srls P.Iva 15213221003 | Privacy Policy | Condizioni di utilizzo del sito | Le nostre fonti | Netiquette e Trasparenza | Indice categorie | Contatti
Copyright © 2014 – 2025 Vediamocichiara