Medicina di Genere

L’importanza della Salute di Genere

Ancora oggi continuiamo a trattare uomini e donne come se fossero uguali, un unicum. La donna poi è ancora vista fatta ad immagine e somiglianza del maschio… In altre parole il corpo femminile ancora oggi viene visto come “variante” del corpo maschile. E questo nonostante oggi si conoscano bene le differenze tra i due sessi: uomini e donne sono diversi dal punto di vista fisiopatologico e per questo rispondono in modo diverso non solo alle malattie, ma anche ai farmaci e alle cure.

violenza economica di genere

Violenza Economica di Genere: Ancora Troppa

Oggi, in Italia, un’alta percentuale di donne dipende finanziariamente dal partner, in un’insopportabile violenza economica di genere. Senza la possibilità di gestire direttamente il denaro guadagnato con il proprio lavoro.

Cuore. Centro pulsante del nostro corpo

Cuore – Simbolo di Vita

Il centro pulsante del nostro corpo, con il suo battito ritmico e deciso è da sempre il simbolo della vita. Il cuore è simbolo di vita, e lo è fin

Salute femminile e alimentazione - VediamociChiara

Alimentazione e Salute Femminile

Qualsiasi sia la nostra età, abbiamo bisogno di energia… Ma non solo, anche di mantenere un peso forma, di essere di buon umore e soprattutto di sentirci bene per mantenere

Amiche erbe

Le Amiche Erbe, tra Infusi e Premi Nobel

Le piante da sempre sono amiche della salute, soprattutto quella femminile Sei depressa? Iperico e rodiola migliorano il tono dell’umore. Hai mal di testa da ciclo? Prova la corteccia del

Sindrome da Stanchezza Cronica

Sindrome da Stanchezza Cronica

Una malattia vera, che può colpire chiunque La sindrome colpisce perlopiù donne (il 75% dei malati), a qualunque età, ma c’è chi ne mette in discussione la reale esistenza. Eppure

Dubito Ergo Curo

Dubito Ergo Curo

La Medicina è la Scienza dell’Incertezza? Secondo Sir William Osler, illustre medico e accademico canadese, tra i fondatori del Johns Hopkins Hospital, “La medicina è la scienza dell’incertezza e l’arte

schwa

Schwa. Nessunз si Senta Esclusз

Lo Schwa, il simbolo che solleva il problema dell’inclusione. Non solo nella lingua Un simbolo, che è anche una specie di segnaposto. Lo stiamo usando, per ora in forma scritta,

Violenza Economica di Genere: Ancora Troppa

Cuore – Simbolo di Vita

Il Cuore delle Donne è Diverso da Quello degli Uomini

Alimentazione e Salute Femminile

I Progetti di FederCentri: Intervista alla dott.ssa Eleonora Selvi

Le Amiche Erbe, tra Infusi e Premi Nobel

Giornata Nazionale della Salute della Donna – 22 Aprile

Sindrome da Stanchezza Cronica

Dubito Ergo Curo

Schwa. Nessunз si Senta Esclusз

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors